Progetti



Il Patriziato di Aranno Cimo Iseo, in collaborazione con il 6° Circondario forestale, ha avviato un progetto di recupero e valorizzazione della storica selva castanile di Curén, un patrimonio naturale e culturale del nostro territorio. L’intervento mira a ripristinare circa 5.7 ettari di selva, migliorando le sue funzioni naturalistiche, paesaggistiche e ricreative. Sono previsti la potatura degli alberi, la sistemazione del terreno e del sentiero esistente, nonché l'installazione di strutture didattico-ricreative. Il progetto, del costo stimato di 300'000 CHF, contribuirà a preservare la biodiversità e a promuovere la consapevolezza ambientale tra la popolazione.


Per ulteriori dettagli, è possibile scaricare il documento completo del progetto.

Il Patriziato di Aranno Cimo Iseo, in collaborazione con il Consorzio Protezione Civile Regione Lugano Campagna, ha avviato un progetto di recupero della selva castanile Zòta, una piccola area boschiva di 0.7 ettari situata nel Comune di Aranno. L’intervento mira a restaurare la selva castanile, favorendo la biodiversità e preservando le tradizioni storiche e paesaggistiche locali. Le attività previste includono il taglio e l'esbosco delle specie arboree accessorie, la potatura dei castagni, la sistemazione del sentiero esistente, e l'installazione di panchine e cartelli informativi. Il progetto sarà realizzato a costo zero per il patriziato, grazie all’impegno della Protezione Civile, che utilizzerà questo progetto come esercitazione.


Per ulteriori dettagli, è possibile scaricare il documento completo del progetto.

Recupero e Valorizzazione della Selva Castanile di Curén - Aranno


Recupero e Valorizzazione della Selva Castanile di Zòta - Aranno

Share by: